Saldatura

  • Saldatura a TIG e MIG

  • Saldatura a laser

  • Acciaio inox, acciaio, alluminio, ottone e ghisa

  • Saldatura a punti

Offriamo servizi di saldatura a TIG e MIG per una vasta gamma di materiali, inclusi acciaio inossidabile, acciaio, alluminio, ottone e ghisa. La saldatura a TIG (Tungsten Inert Gas) è un processo che utilizza un elettrodo di tungsteno non consumabile per generare l’arco e una protezione di gas inerte per proteggere la zona di saldatura dagli agenti atmosferici. È ideale per applicazioni che richiedono una precisione e una finitura di alta qualità. La saldatura MIG (Metal Inert Gas), d’altra parte, utilizza un filo elettrodo continuo alimentato attraverso una pistola per saldatura, con gas inerte o attivo per proteggere la zona di saldatura. Questo processo è noto per la sua velocità e versatilità. Sia la TIG che la MIG sono utilizzate per una vasta gamma di applicazioni, dalla costruzione di strutture metalliche alla produzione di parti di precisione.

La saldatura a punti è un processo di saldatura che coinvolge il riscaldamento locale delle superfici dei materiali da unire fino a quando non si fondono e si uniscono. Questo processo è ampiamente utilizzato per la produzione in serie di componenti metallici, poiché consente di ottenere saldature rapide e efficienti con un minimo di distorsione e deformazione dei materiali di base. È particolarmente adatto per giunzioni di materiali sottili e viene spesso utilizzato nell’industria automobilistica, elettronica e manifatturiera. La saldatura a punti garantisce una connessione robusta e affidabile tra i materiali, con un controllo preciso del calore per evitare danni ai componenti circostanti.